top of page

Che Luce sia!

  • alicecicinelli8
  • 11 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Una buona illuminazione non deve essere pensata solo per essere vista, ma dovrebbe aiutare a rendere visibile tutto ciò che le sta intorno.


Prima di fare acquisti, poniti le giuste domande:⠀

➡Quali punti della stanza vuoi rimarcare?⠀

➡Che tipo che tipo di illuminazione credi sia necessaria in un determinato ambiente?⠀

➡Che cosa potrebbe aiutare, invece, quella già esistente?⠀

Una stanza ha bisogno di più punti luci e ciò significa che sceglierne uno alla volta, senza prenderli in considerazione nel loro complesso, rischieresti di ottenere un risultato poco soddisfacente.⠀

Pensando all'illuminazione, un buon punto di partenza è considerare che ogni stanza dovrebbe avere almeno dai 5 ai 7 punti luce e dovrebbe avere almeno una lampada per ciascuna delle quattro categorie:⠀

1 Illuminazione generale dell'ambiente: lampada a sospensione o a soffitto che illumina tutto il locale⠀

2 Illuminazione funzionale da lavoro: lampada da lettura vicino a una poltrona o al divano, illuminazione del piano di lavoro della cucina e lampada da tavolo per scrivania.⠀

3 Illuminazione puntuale: faretti puntati su una parete con molti quadri, su un'opera d'arte o sulla libreria, oppure giochi di ombre sul muro.⠀

4 Illuminazione ed atmosfera: illuminazione piacevole, piccole lampade a intensità regolabile, fili di luci oppure candele.⠀

Ora sei pront* per andare a fare shopping 😜⠀

 
 

L'arte di ristrutturare per sentirsi bene nella propria casa

Contattaci

Viale Gabriele D'Annunzio, 25

20123 Milano - MI (all'interno dell'agenzia immobiliare Grimaldi)

Tel: + 39 3387485063

  • Facebook
  • Instagram

Creato con Wix.com

Grazie per il messaggio!

bottom of page